Skip to main content

Che fine ha fatto il sogno della “primavera araba” in Egitto? E la sua promessa di diritti e democrazia? E che fine ha fatto la mobilitazione pro-rivoluzionaria degli attivisti LGBT (lesbiche, gay, bisessuali e transgender) che aveva suscitato tante speranze [ilgrandecolibri.com]? La stampa, in occasione del quinto anniversario dello scoppio della rivoluzione (25 gennaio 2011), ne ha spesso raccontato la morte e il fallimento, ma osservatori più attenti mettono in guardia: “La primavera araba non è finita“, come recita il titolo del bell’articolo di Marwan Bishara su aljazeera.com nella traduzione del numero di Internazionale in edicola. E infatti, scrive Mustafa Bassyouni su assafir.com, “la rivoluzione del 2011 ed il suo ricordo continuano a far paura al regime. Non tanto per quello che è successo cinque anni fa, ma soprattutto per quello che potrebbe succedere in futuro“.

L’INCUBO DI UN REGIME AUTORITARIO

Il regime militare di Abd Al-Fattah Al-Sisi si proclama sicuro di godere dell’appoggio popolare, ma per paura di un ripetersi della storia si è preparato al 25 gennaio 2016 militarizzando Il Cairo e organizzando la più gigantesca retata di polizia della storia, che ha coinvolto oltre 5mila appartamenti nella capitale. Le prigioni del paese, dove già sono finiti leader della rivoluzione ed esponenti dei Fratelli musulmani, hanno inghiottito negli ultimi giorni numerosi altri rappresentanti politici, di ogni tendenza politica. L’Egitto non ha mai visto una repressione così forte né così tante e diverse violazioni dei diritti umani, tra gli applausi di buona parte del mondo occidentale – Renzi giura che il paese “sarà salvato solo con la leadership di Al-Sisi“, che definisce “un grande leader” [aljazeera.com].

Anche se è evidente l’incubo rappresentato da questo governo, i leader di mezzo mondo fingono di dormire in nome di una lotta al terrorismo fasulla. Come ricordano Karim Lahidji, presidente della Federazione internazionale per i diritti umani (FIDH), e Bahey el-din Hassan, direttore dell’Istituto del Cairo per lo studio dei diritti umani, su huffingtonpost.com, “il preteso sforzo anti-terrorismo sta deliberatamente prendendo di mira i gruppi sbagliati: le forze di sicurezza del regime sono completamente impegnate a combattere non il terrorismo, ma l’opposizione“. Il “grande leader” perseguita senza sosta attivisti per i diritti umani, giornalisti, politici dell’opposizione, semplici cittadini che hanno l’arroganza di protestare contro qualche sopruso del regime.

E poi ci sono i capri espiatori. Gli arresti di massa di gay e transgender si sono susseguiti per tutto il 2015 e già dai suoi primi giorni il 2016 si preannuncia altrettanto duro [ilgrandecolibri.com]: oggi l’Egitto è uno dei paesi peggiori al mondo per le persone LGBT. Con la scusa di sorvegliare le comunicazioni online per prevenire attentati, il sedicente regime laico di Sisi non solo spia gli oppositori politici, ma tende vere e proprie trappole a gay e transgender, che incarcera con accuse di dissolutezza e immoralità. Di fronte a un attacco talmente costante e pesante da far impallidire la dura repressione omofobica di Mubarak e da far sembrare quasi gay-friendly persino Morsi (il presidente islamista deposto con un colpo di stato), il movimento LGBT egiziano è dovuto diventare muto e invisibile.

PREMONIZIONI O ALLUCINAZIONI?

Se il regime non deve temere le pressioni esterne degli omertosi governi democratici, dimostra comunque di avere paura delle pressioni interne. La scarsissima affluenza registrata alle elezioni legislative del 17 ottobre 2015, che dovevano essere un plebiscito per le forze al potere, sono state un pessimo segno per Sisi e i suoi, ma i segnali più preoccupanti arrivano dalla ripresa degli scioperi e della mobilitazione sociale del movimento operaio. E’ vero che le rivendicazioni attuali sono legate al precipitare della situazione economica e non politica, ma gli effetti si sono fatti sentire persino in un parlamento ridotto ad assemblea di lacchè del presidente [shorouknews.com], con la bocciatura a gennaio di una riforma della funzione pubblica su cui il governo aveva puntato molto.

La sorpresa del voto parlamentare ha dimostrato come persino la roccaforte del potere stia scricchiolando in un paese che, a onor del vero, risuona di scricchiolii che sembrano preannunciare un crollo del sistema: “Confrontando la ricchezza degli uni e la povertà che regna sugli altri – commenta amaramente Samir Al-Zabn su alaraby.co.uk, raccontando un Cairo dove basta girare un angolo per passare dal lusso più sfrenato alla miseriasi capisce in che modo si nutrono quegli otto miliardari che hanno accumulato più di 24 miliardi di dollari solo con le loro attività in Egitto, superando così l’opulenza dei loro omologhi sauditi“. Di fronte a ingiustizie così evidenti e profonde “l’Egitto continuerà a produrre sogni che non sono altro che allucinazioni fugaci“, conclude.

LA RIVOLUZIONE: UN SOGNO POSSIBILE

Oppure, come sia Bassyouni che Bishara sembrano pensare che sia più probabile, l’Egitto tornerà nelle strade e rifarà la sua rivoluzione per uscire dall’attuale incubo. Da questo punto di vista, la ripresa delle ribellioni in Tunisia, e in particolare a Kasserine, potrebbe preannunciare una nuova mobilitazione popolare in Egitto. “Tutti ricordano l’impatto che ha avuto la rivoluzione tunisina sull’Egitto tra dicembre 2010 e gennaio 2011“, ammonisce Bassyouni.

In questo momento, allora, conviene leggere le importanti parole di Alaa Abd El Fatah, blogger simbolo della rivoluzione che dalla cella in cui sta scontando una condanna a cinque anni di carcere ha scritto: “Nel 2013 abbiamo iniziato a perdere la battaglia, cedendo il passo a una polarizzazione avvelenata tra un nazionalismo pseudo-laico rabbiosamente militarizzato e una forma di islamismo ferocemente settario e paranoico“. Eppure, aggiunge, “ho un solo ricordo, ho una sola certezza: il sentimento che fosse possibile era reale. Forse è stato ingenuo credere che il nostro sogno potesse realizzarsi, ma non è stato folle credere che un altro mondo fosse possibile” [madamasr.com].

Chissà se, in un giorno forse non lontano, il sogno di un Egitto democratico tornerà a essere possibile, come nel 2011, grazie a milioni di persone in marcia per le strade del Cairo. In quelle strade, molto probabilmente, scenderanno anche moltissime persone LGBT. In quelle strade, quasi certamente, scorrerà anche molto sangue, grazie alle armi fornite dai nostri governi a un regime senza neppure la parvenza di rispettare i diritti dei suoi cittadini. E allora saranno quelle strade, piene di futuro e di morte, a interrogarci su quello che abbiamo fatto e su quello che faremo. E su cosa guida davvero le nostre azioni: lo scetticismo, il cinismo, il disinteresse, o la passione per la vita e per la libertà?

Pier Cesare Notaro
©2016 Il Grande Colibrì
foto: Il Grande Colibrì

Leave a Reply